Escursioni In Grotta: la Puglia Vista Mare
ESCURSIONI IN GROTTA: LA PUGLIA VISTA MARE
Tra le escursioni in grotta, ci sono posti che hanno la capacità di lasciarti a bocca aperta, noi di Byron è li che vi vogliamo portare dove i vostri occhi si riempiranno di emozioni e di nuove sensazioni, perché ognuna di queste grotte ha una storia da raccontarti ed un sorriso da regalarti.
Vieni a vivere il sogno di esplorare insenature mozzafiato a picco sul mare di Leuca attraverso la guida attenta del nostro capitano che saprà raccontarvi ciò che il mare Adriatico e lo Ionio sono in grado di offrirvi.
Acqua cristallina e scenari surreali, faranno da cornice a sensazioni e colori che appagheranno la vostra voglia di esplorare e vivere la vostra escursione come un’autentica avventura.
LE ESCURSIONI in grotta SANTA MARIA DI LEUCA
Tra le escursioni in barca a Santa Maria di Leuca potrai esplorare quelle che sono consìderate tra le più belle grotte di Puglia. Navigando tra la costa di ponente e di levante avremmo modo di esplorare incantevoli scenari e tra i più importanti te ne elenchiamo alcuni:
- Grotta “Mesciu Scianni” Mastro Giovanni una grotta medio piccola, molto suggestiva, secondo quanto narrano i pescatori il nome è dovuto a un tale Maestro Giovanni che era solito recarvisi per cercare di recuperare pietre che utilizzava per comporre mosaici di rara bellezza.
- Grotta fiume un tempo era il letto scavato da un antico fiume per guadagnare il mare ed è caratteristica per la presenza di sorgenti di acqua dolce all’interno.
- Grotta degli Innamorati un ingresso basso, ma all’interno si allarga e diventa alta, il fondale basso e sabbioso permette di camminarci e uscire fuori dall’acqua, ci si può sdraiare nelle piccole incantevoli spiaggette, presenza di sorgenti d’acqua dolce. Da notare uscendo, l’ingresso a forma di cuore da qui il nome
- Grotta del drago tra in grotta, questa è davvero la più curiosa, infatti entrando possiamo notare la testa di una murena che spunta dalla tana, a destra un coccodrillo di profilo per tutta la sua grandezza e ancora in fondo il profilo del volto di un uomo.
- Grotta Ortocupo composta da due ingressi accessibili soltanto a nuoto, il nome stesso lascia presagire l’ambiente cupo dovuto alla profondità e all’oscurità della grotta, ma non solo, all’interno gli scogli affioranti ricordano un orticello coltivato.
- Grotta della Vora nome dovuto alla voragine formatosi sulla volta della grotta, il fascio di luce che vi penetra, a contatto con l’acqua limpida e trasparente, crea meravigliosi effetti cromatici, tanto da avere l’impressione di trovarsi in una grande cattedrale.
- Grotta degli indiani così denominata per l’ampia fessura nella roccia che rievoca nella forma del suo incavo la struttura di una tenda degli antichi indiani d’America. Tra le escursioni in grotta è di certo la più esotica.
- Grotta del Presepe, che prende il nome dalla somiglianza con il classico scenario della nascita di Gesù.
- Grotta delle Tre Porte, che possiede un misterioso cunicolo che termina 30 metri dopo in una stanza ricca di stalattiti e stalagmiti
- Affascinante anche la Grotta dei Giganti, che prende il nome dalla leggenda secondo la quale qui furono seppelliti i cadaveri dei giganti uccisi da Ercole
- Grotta del Morigio, detta così perché qui si fermarono i Mori prima di distruggere Leuca.
- Grotta del Soffio, una grotta il cui accesso è consentito soltanto a nuoto e con una breve immersione ma una volta all’interno si gode di uno scenario surreale e si prova una sensazione indescrivibile ogni qualvolta l’aria viene espulsa all’esterno, creando così il caratteristico soffio.
- Completano il quadro la Grotta Cazzafri, con il suo nome di origine greca significa “casa di spuma”, dove campeggiano alcune stalattiti
COME IMBARCARSI PER LE ESCURSIONI in grotta
Imbarcarsi è semplicissimo. Basterà recarsi direttamente al Porto Vecchio di Leuca ( posizione inserisci l’embed di google maps) dove troverete ad aspettarvi il nostro capitano che si prenderà cura di voi. In barca avrete a disposizione prese USB per le vostre ricariche, salvagenti per i più piccoli, maschere per osservare il fondale, scalette per facilitare la risalita in barca ed un utilissimo tendalino per proteggervi dal sole. La nostra più grande soddisfazione è quella di farvi vivere la vostra escursione in grotta come una grande e bella esperienza.
ESCURSIONE IN GROTTA CON APERITIVO?
Non potevamo non pensare al lato più buono del salento. Prenotando la vostra escursione potrete richiedere di fare un aperitivo in barca con prodotti tipici ed una degustazione di esclusivi vini del salento selezionati per voi da un sommelier.
Le escursione magiche sono quelle al tramonto quando il cielo si tinge di caldi colori ed il mare ti restituisce la voglia di restare lì ad osservare questo incredibile panorama.
E allora come non ricompensare questa splendida escursione se non degustando insieme una fresca bollicina, a prua della barca con davanti a noi questo infinito orizzonte.
ESCURSIONI IN GROTTA AL CHIARO DI LUNA
Se del mare siete innamorati, non potete lasciarvi sfuggire un’escursione al chiaro di luna.
Nei giorni di luna piena, è la luna che regala le emozioni più grandi. Visioni completamente nuove appariranno ai vostri occhi e la vostra escursione assumerà quel tono romantico che solo in poche occasioni avrete modo di vedere.
Regalati il tempo per vivere in tutto relax la tua escursione in barca; noi siamo lì, dove il tempo rallenta e la natura prende forma.